La nostra storia

Gli inizi…

 

Nel 1964 si formò la società e il consiglio direttivo era così composto: Severini Silvano (presidente), Simi Sergio e Paoli Armando (vicepresidente), Iacopi Giuseppe, Martini Alessandro, Storai Piero, Matteoli Antonio, Sgherri Nilo, Matteuzzi Luigi, Mancusi Donato, Di Puccio Remo, oltre una trentina di soci. L’attività iniziò con la partecipazione al campionato allievi del C.S.I. con allenatore Matteoli Antonio, che ha continuato fino a pochi anni fa a svolgere l’attività con ottimi risultati; la squadra ottenne un buon piazzamento. I ragazzi erano quasi tutti del paese e ancora ricordo quasi tutti i loro nomi: Simi, Landucci, i fratelli Sensi, Grossi, Marchi, Pollastrini (capitano), Pieroni, Belli, Martini, Marcheschi, Bertolucci.  Colore della maglia azzurro e quella di riserva amaranto.

Successivamente…

 

Successivamente lo Sporting San Donato fu tra le prime società a fare un campo di calcio regolare con relativi spogliatoi  e docce, che in seguito furono ricostruiti in muratura con annessa sede sociale. Poi la società ebbe un periodo di appannamento e di stanchezza da parte di coloro che la gestivano, e per qualche anno non ci furono squadre iscritte. Quindi ci fu l’arrivo dei nuovi consiglieri: Giovannelli (Buba) Renieri, Puccinelli, Sbrana, Giannelli e precedentemente Bacci, che rivitalizzarono il settore giovanile. 

Fino ad oggi…

 

Nel decennio passato grazie all’impegno di Leonardo Andreozzi e del nuovo Presidente Gabrielli, la società è rifiorita riuscendo ogni anno ad iscriversi stabilmente a tutti i campionati FIGC, con un settore giovanile che ormai supera ampiamente le 200 unità. Nota di merito per Alberto Marcheschi che è stato con la società sin dall’inizio, prima come giocatore poi sempre nel consiglio direttivo insieme a Alessandro Martini (il Dottore) che ha curato il campo sportivo tenendolo sempre in condizioni perfette.

Sponsor