• Il nuovo corso e il rilancio dello Sporting San Donato ha preso ufficialmente il via alle 17.30 di Martedì 10 Settembre 2019.

Alla presenza dei genitori, degli sponsor e dell’assessore allo Sport di Lucca Dott. Ragghianti, sono stati presentati ad un folto pubblico, l’organico della società in tutti i suoi elementi, dalla squadra Allievi 2003 ai piccoli amici del 2014.

La festa, presentata dall’ottimo Andrea Cosci, è stata un piacevole momento di coesione e partecipazione e l’occasione per mostrare lo Sporting San Donato nella sua nuova veste. A tal proposito, l’impianto è stato rammodernato e ristrutturato e altri programmi di miglioramento sono in cantiere e prossimi da realizzare.

L’organico tecnico e societario è stato rinforzato puntando su un fattore principale: QUALITÀ. Soprattutto quella degli uomini a cui i genitori affidano i loro ragazzi. Tutto ciò seguendo uno slogan da cui il S.donato non può prescindere: “lasciamo giocare i nostri figli”, senza pressione, senza aspettative di successo ma solo per il piacere e la passione di stare insieme e divertirsi. Le vittorie non sono un traguardo da raggiungere ad ogni costo, ma solo il risultato finale di una crescita costante in gruppo e con il gruppo.

In italia ci sono 7.000 scuole calcio (stesso numero delle scuole elementari), vengono tesserati 300.000 giocatori ogni anno, ma solo lo 0.002% di questi diventerà professionista. Il nostro fine era, è e resterà per sempre IL DIVERTIMENTO.

Organigramma Societario:

Presidente – Giuliano Gabrielli
Vicepresidente – Alberto Marcheschi
Direttore Sportivo – Leonardo Pinto (Uefa B)
Dirigente – Alberto Simonetti
Dirigente – Andrea Cosci (Uefa B)
Cassiere – Pierluigi Marchetti
Segreteria – Alessandro Giannelli

2003 – Andrea Cosci (Uefa B)
2004 – Mauro Fabro (Uefa B), Jimi Fantozzi, Roberto Sarti
2005 – Duilio Cappellini (Uefa B), Riccardo Marsili
2006 – Yassin Galleni, Giuliano Gabrielli
2007 – Giuseppe Valentini, Edoardo Vannucchi
2008 – Paolo Giannelli, Fabio Bellandi, Michele Guidotti
2009 – Stefano Fambrini, Leonardo Borello
2010 – Matteo Parenti, Nicola Del Chiaro
2011 – Daniele Filippi (Uefa B), Luca Terreni
2012 – Gianluca Tersitti
2013/14 – Massimo Pardini